Tante scelte di sacchetto portaconfetti per tutte le richieste adatti ad ogni tipo di avvenimento, che sia per battesimo, comunione, cresima o matrimonio. Troverete un vasto assortimento di colori e tipologie di materiale per creare come più preferite le vostre bomboniere e segna posti.
Scegli tra i tanti e particolari gusti di confetti per bomboniera, tra i quali anche quelli adatti ai Celiaci e senza glutine. Dai classici confetti bianchi a quelli colorati e dalle nuance sfumate per personalizzare come più ti piace la tua bomboniera. Si adattano ad ogni tipo di celebrazione dal battesimo alle matrimonio
Approfitta delle Offerte a Tempo limitato e acquista la tue Bomboniere! Risparmia su bomboniere, scatole e sacchetti portaconfetti, nastri e decorazioni.
SCATOLE
Porta Confetti
i confetti?
E dove li metti
Adatte per piccole bomboniere e segnaposto le nostre Scatole Portaconfetti consentono di creare bomboniere spendendo meno di un euro.
Bomboniera con il miele: come personalizzarla per gli eventi più importanti
Numerose sono le idee per realizzare un oggetto ricordo in grado di allietare ospiti e testimoni nelle occasioni più speciali. Alcune composizioni sono intramontabili, altre decisamente più originali e utili. Fra questa miriade di differenti spunti di realizzazione, abbinare ai confetti un prodotto alimentare costituisce davvero un'ottima idea per caratterizzare un evento speciale della propria vita. Dopo un lungo banchetto, i vostri ospiti potranno certamente tornare a casa soddisfatti, ma avranno oltre a ciò la possibilità di vivere, in seguito, ulteriori momenti di delizia con il prodotto da voi scelto.
La primavera si avvicina e anche il tempo delle Prime Comunioni. Il tuo bambino o la tua bimba stanno per ricevere questo importante sacramento, è tempo di preparare le bomboniere!
E' il momento della Laurea, l'ansia sale, si fanno le ultime correzioni alla tesi, si contatta con ansia il relatore: siamo agli sgoccioli ormai! Calma! Fate un bel respiro e rilassatevi un po' pensando ai festeggiamenti...
Il TAU, origine antica del suo significato Religioso
Così il Tau, che ha alle sue spalle una solida tradizione biblico-cristiana, fu accolto da San Francesco nel suo valore spirituale e il Santo di Assisi se ne impossessò in maniera così intensa e totale sino a diventare lui stesso, attraverso le stimmate nella sua carne, al termine dei suoi giorni, quel Tau vivente che egli aveva così spesso contemplato, disegnato, ma soprattutto amato.